Aria secca all'interno
Le basse temperature esterne spesso portano ad aria secca all'interno. Ma perché accade?
Con l'autunno e l'inverno arrivano non solo temperature più fredde, ma anche aria secca all'interno. Molti di noi l'hanno già sperimentato: non appena le temperature esterne scendono, l'aria interna diventa sgradevolmente secca. Ma perché succede davvero questo?
Nella stagione fredda, il rapporto tra temperatura e umidità gioca un ruolo chiave nel clima interno. L'aria fredda può assorbire solo una piccola quantità di umidità, poiché la capacità dell'aria di trattenere il vapore acqueo dipende fortemente dalla sua temperatura. Quando l'aria fredda esterna entra negli spazi interni riscaldati e si riscalda, la quantità assoluta di umidità rimane invariata, ma l'umidità relativa diminuisce drasticamente.
Il risultato è aria interna secca, che può spesso causare pelle e occhi secchi, vie respiratorie irritate e persino danni a mobili in legno e strumenti musicali. Questa secchezza può essere compensata specificamente regolando l'umidità interna per mantenere un clima interno piacevole e sano.
Gli umidificatori offrono una soluzione semplice all'aria secca e sgradevole. Gli esperti raccomandano un livello di umidità interna tra il 40 e il 60 percento. Gli umidificatori BONECO aggiungono umidità all'aria e aiutano a riequilibrare il clima interno.
BONECO offre una gamma di umidificatori, come vaporizzatori, Ultrasonici ed Evaporatori, appositamente sviluppati per migliorare il clima interno e garantire un piacevole clima di benessere. I dispositivi non sono solo potenti, ma anche silenziosi ed efficienti dal punto di vista energetico. Con il loro design senza tempo ed elegante, si integrano perfettamente in ogni casa e assicurano che l'umidità rimanga a un livello ottimale.